SUSTINENTE – Il Comune incassa 980mila euro, all’interno del secondo piano regionale per l’edilizia scolastica che utilizza fondi del Pnrr, che saranno destinati al miglioramento sismico del palasport. La struttura è infatti utilizzata anche come palestra dalle adiacenti scuole medie, sulle quali è in corso un intervento – sempre di miglioramento sismico – che si concluderà alla fine di questa estate. Nei prossimi giorni il Comune ufficializzerà la data di inizio lavori e la durata del cantiere che prevede, tra le altre cose, collegamenti trave con pilastri lato est (lato scuola), pilastri lato ovest (traliccio metallico), pilastri lati nord/sud (puntone metallico), trave canale, tegoli di copertura, e pannelli di tamponamento; inoltre i controventamenti dei pilastri lato nord, sud e ovest.