Sono state avviate le procedure per la realizzazione delle progettualità che Azienda Socialis, unitamente ai sei Comuni dell’Ambito del Suzzarese ed agli enti del terzo settore – e in collaborazione con gli Ambiti di Mantova, Oglio Po e Ostiglia – intende attuare nei prossimi 3 anni, grazie ai finanziamenti messi a
disposizione dal Pnrr, (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per un totale di circa 4.530.000 euro.
Gli ambiti di intervento che riguardano i 6 progetti presentati lo scorso anno: il sostegno alle capacità
genitoriali e la prevenzione della vulnerabilità di famiglie e bambini, il supporto agli anziani non
autosufficienti e alle persone con disabilità, il rafforzamento dei servizi sociali a sostegno della domiciliarità, la formazione e supervisione degli operatori sociali, l’housing temporaneo e il contrasto alla povertà.
Tra gli investimenti di Azienda Socialis per l’attuazione delle progettualità PNRR, quello dell’implementazione delle risorse umane: 3 Assistenti Sociali assunte a tempo determinato, 3 incarichi di
Educatore Professionale assegnati a liberi professionisti ed una selezione (aperta sino al 3 marzo 2023) per il conferimento di incarichi a liberi professionisti con qualifica ASA/OSS.
“Le risorse del Pnrr, di cui beneficeranno i nostri cittadini sotto forma di servizi, sono frutto di un lavoro
importante che le Amministrazioni Comunali di questo Ambito hanno fatto negli ultimi anni con la creazione dell’Azienda e con l’investimento in risorse umane – ha dichiarato l’assessore suzzarese al welfare Alessandro Guastalli – Investire nel personale significa creare servizi sempre più efficienti in grado di rispondere prontamente a bisogni emergenti.”