VIADANA – Le infrazioni al Codice della Strada sempre più in diminuzione lungo la Sp59: a dirlo l’assessore Romano Bellini in risposta al documento presentato dal capogruppo di “Uniti per Viadana” Adriano Saccani nell’ultimo consiglio comunale.
Proprio Bellini ha illustrato le misure adottate dal Comune dopo il diniego della Prefettura alla richiesta di installare postazioni fisse per la rilevazione della velocità degli automezzi nei centri abitati nel Comune di Viadana e frazioni. “Accertata la reale problematica abbiamo aderito, come molti altri Comuni limitrofi, al progetto “Noi sicuri”. Sul territorio sono stati molti gli incontri e i momenti informativi promossi per illustrare questa importante progettualità”, spiega Bellini. Adesione in seguito alla quale “a luglio 2022 sono iniziati i monitoraggi dei punti ritenuti più critici e sensibili al passaggio di automezzi a forte velocità, riscontrando il frequente superamento dei limiti consentiti. Le infrazioni rilevate – ha ricordato Bellini – sono arrivate anche all’87% del totale dei casi. Successivamente, sono stati installati nove contenitori a terra e uno su palo (quest’ultimo a Casaletto) regolarmente omologati con dispositivo sanzionatorio” Un deterrente che ha portato ad un netto miglioramento: “In seguito, si è proceduto a un nuovo monitoraggio. Confrontando i dati con quelli rilevati in precedenza, è emerso un calo delle infrazioni minori (di circa il 33,7%) e di quelle più gravi (pari a un 83,3%). Verrà effettuato un terzo monitoraggio, che sono convinto porterà a un calo ulteriore delle infrazioni”.