QUISTELLO – Il risparmio della risorsa idrica è diventato un imperativo categorico per tutti, a cominciare dai consorzi di bonifica della nostra provincia. Nel caso del Consorzio di Bonifica Terre dei Gonzaga in Destra Po si è pensato anche a una installazione che punta a monitorare in tempo reale il prelievo di acqua ottimizzandone l’utilizzo.
In questi giorni l’ente consortile ha pubblicato una nota in cui ha spiegato che nel Comune di Quistello, in località Sabbioni, sulla presa irrigua dal canale Sabbioncello (che fa parte del consorzio Burana ma da cui il Terre dei Gonzaga preleva in caso di necessità, il personale del consorzio ha installato un sistema di misura di prelievo irriguo, alimentato ad energia fotovoltaica, che permette il controllo h24 in tempo reale da personal computer e smartphone. Lo scopo è quello di ottimizzare il consumo di risorsa idrica. Il sistema è stato totalmente realizzato da personale specializzato consortile.