SUZZARA – Il Comune di Suzzara dichiara guerra all’abbandono rifiuti. Proprio pochi giorni fa sono state emesse due nuove sanzioni per illecito conferimento di rifiuti domestici all’interno di cestini pubblici grazie alla segnalazione dei cittadini e grazie al sistema elettronico di videosorveglianza che hanno permesso alla Polizia Locale di verificare gli illeciti sversamenti nel parcheggio di viale Zonta e provvedere a emettere sanzione. Sanzioni amministrative pecuniarie che sono state inasprite a dicembre, passando da 200 a 500 euro.
Nel 2021 la polizia locale ha elevato oltre 30 sanzioni per abbandoni di rifiuti nel territorio comunale, mentre nel 2022 ha intensificato i controlli per il contrasto al degrado urbano ed elevato sanzioni per aree incolte con presenza di rifiuti. Da poco sono state installate, inoltre, 14 fototrappole nelle zone maggiormente critiche, tra cui il Parco di San Colombano e alcune zone del centro.
«La corretta gestione dei rifiuti – spiega l’assessora all’ambiente Arianna Mari – è un obiettivo prioritario dell’amministrazione comunale sul fronte ambientale, fortemente perseguito per contrastare tutti quei comportamenti incivili che colpiscono il decoro delle aree collettive e che generano costi per l’intera comunità».