SUZZARA – Una buona attività di prevenzione del randagismo felino con attenzione al benessere dell’animale: il Comune di Suzzara commenta positivamente il bilancio 2022 della convenzione in essere – fino a tutto il prossimo anno – con Gattorandagio Onlus. Nell’anno in corso sono stati presi in carico 30 gatti e tutti gli esemplari adulti sono stati sterilizzati. Sono state eseguite chippature e trattamenti sanitari quali vaccinazioni e sverminazioni a 28 esemplari. Sono, inoltre, stati eseguiti 11 test di per le malattie fiv-felv. Gli animali, dopo i controlli, vengono resi disponibili per l’adozione. Al momento, nella struttura permangono tre gatti in attesa di adozione.
«Siamo soddisfatti per i primi risultati della convenzione – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Arianna Mari, ricordando anche che il Comune garantisce un contributo di 2mila euro annui, per una durata triennale, fino alla fine del 2023. I costi non coperti dal contributo comunale sono interamente coperti dall’associazione – l’attenzione alla salute e benessere animale è per noi un obiettivo molto importante. Grazie a questa convenzione è possibile presidiare le colonie feline, grazie alla prevenzione e gestione del randagismo, nel rispetto delle migliori condizioni per gli animali interessati».