VIADANA – I risultati dell’indagine epidemiologica sulla salute respiratoria in età pediatrica e sull’incidenza di tumori nel distretto sanitario di Viadana al centro dell’ultimo consiglio comunale di Viadana. A sollevare la questione i consiglieri di minoranza Fabrizia Zaffanella, Benedetta Boni e Daniele Mozzi.
L’amministrazione comunale, attraverso una relazione letta in aula dall’assessore all’Ambiente Alessandro Cavallari, ha fatto sapere che la Conferenza di Servizi che si è svolta il 31 gennaio rappresentava la terza seduta in programma, e non l’incontro conclusivo: indicato il termine di 60 giorni entro i quali la ditta presenterà la
documentazione richiesta e verrà fissato il quarto incontro.
Intanto, il Comune di Viadana sta valutando le azioni da intraprendere a livello di Pgt, tenendo presente le caratteristiche di tutte le attività produttive site nell’area al fine di monitorare la somma delle emissioni della zona, prevedendo fasce di rispetto e opere di mitigazione. A tal proposito è in corso un progetto congiunto tra Assessorato all’Ambiente e Assessorato ai Lavori Pubblici, e trasversale rispetto alle varie aree comunali, per l’installazione di centraline di monitoraggio dell’ambiente di cui l’amministrazione comunale intende dotarsi per avere un riscontro autonomo rispetto a quelli di Arpa e delle ditte private, con lo scopo di ottenere dati
indipendenti. Pertanto, si stanno esaminando i preventivi delle ditte del settore interpellate.
Ribadendo l’importanza della Conferenza di Servizi quale luogo deputato al confronto tra le varie competenze rispetto a un tema così complesso e necessitante di figure professionali di rilievo (varicordato che in consiglio è intervenuto in videoconferenza anche il prof. Marcon), l’amministrazione comunale ha rimarcato come sia in corso di redazione da parte del Comune un parere scritto da trasmettere alla Conferenza di Servizi prima della prossima seduta, così come specificato nel verbale della terza Conferenza.