VIADANA – Il Comune di Viadana chiama a rapporto i giovani aderendo ancora una volta al progetto
18Plus rivolto a tutte le ragazze e ragazzi nati nel 2005 e che nel corso del 2023 compiranno 18 anni.
Proprio in una lettera loro inviata il sindaco Nicola Cavatorta spiega che questo è per loro l’anno che apre la strada al voto e al confronto con il mondo delle istituzioni e della politica, ambiti troppo spesso guardati con diffidenza mentre, al contrario, rappresentano il modo per rendere il mondo in cui viviamo più simile a noi.
La lettera contiene inoltre un invito per incontrarsi tutti insieme sabato 1 aprile alle ore 10.30 presso
la sala consigliare del municipio di Viadana (piazza Matteotti, 2): un’occasione privilegiata per
cominciare a scambiarsi qualche pensiero e condividere informazioni utili che un giorno potranno
servire. Ai ragazzi sarà anche consegnata una copia della Costituzione Italiana.
Obiettivo è fare incontrare i neo diciottenni con l’amministrazione locale; far comprendere che il presente del paese in cui vivono dipende anche dalla loro visione, che esprimono con il loro voto e con il loro contributo in termini di come “abitano” il paese (in modo passivo, in modo attivo, mettendoci o non mettendoci cura e passione); far comprendere che il loro comportamento genera cambiamento.