REVERE (Borgo M.no) – L’associazione Pro Loco di Revere APS con il patrocinio del Comune di Borgo Mantovano ha presentato, lo scorso 24 febbraio, in palazzo Ducale il CORSO DI EMPOWERMENT FEMMINILE.
L’iniziativa nasce dai bisogni psicologici che in questi ultimi anni si sono intensificati a causa delle conseguenze dovute alla pandemia e alla guerra. Ad introdurre la serata la professoressa Annalisa Marini ideatrice dell’iniziativa. I saluti istituzionali sono stati riservati a Simona Marcolin, assessore ai servizi sociali e all’istruzione, che ha sottolineato l’importanza del progetto inserendolo, assieme alla provincia di Mantova nel programma integrato della giornata internazionale dei diritti della donna che si celebra l’8 marzo. Sergio Campioni, in rappresentanza dell’associazione Pro Loco, ha fornito il supporto tecnico.
Il relatore GIORGIO FACCIOLI psicologo, psicoterapeuta e sessuologo, già dirigente dei servizi sanitari dell’Ulss polesana sul territorio veneto, ha presentato il corso introducendo i concetti generali della psicologia e focalizzando gli aspetti critici come il disagio, lo stress, l’ansia e la depressione.
Il Corso, gratuito, sarà articolato in 4 incontri con cadenza settimanale nei giovedì del mese di marzo 9-16-23-30 dalle ore 20.45 alle 23.00. Si sviluppa in segmenti costituiti da una serie di concetti in cui saranno affrontate le seguenti tematiche:
-
I pensieri disfunzionali e l’incremento del disagio psicologico
-
Le emozioni positive
-
L’ottimismo e il benessere psicologico
-
Timidezza e capacità di affermarsi con gli altri
-
Parlare in pubblico
-
Ansia, ansia sociale e paura del giudizio degli altri
-
Stress, Paure, Fobie, Attacchi di panico, Depressione
-
I test psicologici, la conoscenza di se stesse e delle proprie caratteristiche di personalità
“Il percorso –afferma Giorgio Faccioli- non è basato su lezioni teoriche, ma su apprendimenti di abilità, attraverso esperienze pratiche ed interattive grazie alle quali potranno essere acquisiti strumenti e metodi finalizzati a migliorare il proprio benessere e a gestire in modo migliore le interazioni con gli altri”.
Il Corso è riservato alle iscritte, già da ora ci si può iscrivere o confermare la precedente iscrizione alla mail: 19empowerment@gmail.com