QUISTELLO – Il legame tra il turismo religioso e il turismo rurale è stato al centro del tradizionale convegno che Coldiretti organizza ogni anno a Quistello in occasione delle celebrazioni di Sant’Antonio. All’incontro presente, tra gli altri, il vescovo di Mantova, Marco Busca che ha ricordato come «nel 2019, prima del Covid i pellegrini nel mondo hanno superato i 300 milioni, sviluppando un fatturato di 18 miliardi di dollari, dei quali 4,5 miliardi generati in Italia». In questo senso può essere importante l’offerta che in provincia di Mantova – territorio disseminato di luoghi di culto importanti – può arrivare dal turismo lento dove, con le sue fattorie e i suoi agriturismi, Coldiretti recita un ruolo di primo piano grazie alla rete di “Campagna Amica”