QUISTELLO – Il Consorzio di bonifica Terre dei Gonzaga in Destra Po è intervenuto sul canale Gronda Sud in località Romane, nel comune di Quistello. “Il
canale irriguo costruito negli anni sessanta del secolo scorso – spiega il Presidente Simone Minelli – presentava diversi tratti in cui il rivestimento in calcestruzzo era ammalorato e causava importanti perdite di risorsa idrica e pericolosi cedimenti arginali improvvisi”.
Oltre ad aver provveduto ad un nuovo getto di cemento armato per sostituire l’esistente per un tratto di circa m 1750, per ragioni di sicurezza sono state installate numerose scalette in acciaio zincato, al fine di garantire la possibilità di risalita a persone o animali che dovessero inavvertitamente scivolare nel canale durante il periodo irriguo, quando il livello dell’acqua è in regime di massima piena.
L’opera è stata finanziata con fondi di Regione Lombardia Direzione Generale Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi.
“Regione Lombardia ha finanziato anche un pronto intervento -aggiunge il direttore del consorzio, Raffaele Monica -, attualmente in corso, per un altro tratto di m 420 dello stesso canale e per intervenire alla riparazione di una botte in località Romane, con le maestranze consortili in questo caso, proprio a ridosso del canale Sabbioncello; progetto e direzione lavori da parte dei funzionari consortili; la spesa complessiva ammonta ad oltre 1.300.000 euro”.
Il canale in oggetto domina i territori dei comuni di Quistello, Schivenoglia, San Giacomo delle Segnate, San Giovanni del Dosso, Sermide e Felonica, Poggio Rusco, Magnacavallo, anche in aree del comprensorio della bonifica di Burana. “Con questo intervento – conclude il Presidente Minelli – si annullano i rischi di interruzione del servizio irriguo in quel tratto e si affronterà la prossima stagione in condizioni migliori rispetto all’anno passato”.