BOZZOLO – Non tutti i ragazzi trascorrono il loro tempo danneggiando le aree pubbliche: è su questo che vuole puntare l’attenzione l’assessore ai servizi sociali di Bozzolo Maria Luisa Pagliari che racconta come circa una settantina di giovani si sia ritrovata la notte di Capodanno per festeggiare. Un festa che non ha avuto “brutte sorprese” e che ha visto i tanti presenti divertirsi in modo “sano”.
Un esempio, insomma, di come i giovani di Bozzolo non siano solo quelli di cui spesso si scrive per “bravate” o “vandalismi”. Un evento, quello del 31 dicembre, che ha visto in prima linea proprio l’assessore Pagliari sia in veste di rappresentate delle istituzioni che di genitore. Una festa ad ingresso chiuso e che ha visto i genitori di ogni partecipante assumersi preventivamente la responsabilità.
La festa è stata organizzata negli spazi del Centro socio ricreativo culturale Maria Bozzetti, sede dell’Avulss, che ha concesso l’area che gestisce per conto del Comune (tanto che per la concessione dell’area è stato necessario anche l’ok del sindaco). Un’iniziativa che, rimarca l’assessore, ha avuto un ottimo riscontro anche da parte di Avulss che si è complimentata con i ragazzi per come gli spazi siano stati restituiti in perfetto stato; un’esperienza che apre la strada anche a future iniziative. “E’ stata una scelta coraggiosa ma premiata”, conclude infatti Pagliari.