CASALMAGGIORE – Partirà lunedì – 6 febbraio – un ambulatorio per le dislipidemie all’ospedale Oglio Po di Casalmaggiore. Il servizio sarà affidato agli specialisti dell’Uo di Medicina Interna e dell’Uo Cardiologia, e sarà rivolto a chi presenta anomalie del metabolismo dei lipidi, problematica che esige una valutazione globale multidisciplinare e un’appropriata gestione clinica e terapeutica, che dove necessario si traduce in un percorso ambulatoriale (cardiologico o internistico) mirato.
L’ambulatorio sarà aperto a cadenza settimanale tutti i lunedì dalle ore 14 alle 16 presso i poliambulatori dell’ospedale Oglio Po. Le prestazioni si potranno prenotare tramite Cup, su indicazione del medico di base. Sarà rivolto a tipologie specifiche di pazienti, tra cui: persone che non sono ancora target dei parametri raccomandati (nonostante il trattamento farmacologico convenzionale), chi non può assumere le statine o ha una sospetta intolleranza a statine e farmaci anti-dislipidemici, chi sospetta un’ipercolesterolemia familiare, chi ha una prescrizione di nuovi farmaci pe trattare le ipercolesterolemie e l’iper-trigliceridemia non controllata.
«Le dislipidemie sono alterazioni del metabolismo dei grassi – spiega Giorgio Ragni, direttore della Medicina Generale all’Ospedale Oglio Po – che nel sangue si traducono nell’incremento di trigliceridi e colesterolo totale (detto anche colesterolo “cattivo”) o diminuzione del colesterolo “buono” (HDL). Nella popolazione italiana con età compresa tra i 35 ei 74 anni, l’ipercolesterolemia interessa il 57 per cento degli uomini ed il 58% delle donne, mentre tra i 65 ed i 74 anni è pari rispettivamente al 24 per cento e 39 per cento».