Snam conferma con il nuovo Piano Strategico 2022-2026 il proprio “impegno sul percorso di riduzione delle emissioni verso la neutralità carbonica al 2040”. Lo si legge in una nota in cui viene indicata la ‘visione al 2030’: “opportunità di investimenti superiori a 20 miliardi di euro nel periodo 2022-2030 su reti, stoccaggi e transizione energetica”.
“Nell’arco di piano 2022-2026 aumenteremo gli investimenti in maniera significativa rispetto al passato, al fine di rafforzare le nostre infrastrutture e contribuire alla maggiore sicurezza energetica del Paese per i prossimi anni e per l’orizzonte più lontano – Aggiunge l’amministratore delegato Stefano Venier – Il 2022 è stato un anno di svolta per il sistema energetico globale – spiega – In uno scenario di incertezza e volatilità estrema, Snam è stata in grado di garantire il massimo supporto per far fronte all’emergenza, costruendo i presupposti per le azioni necessarie alla gestione del prossimo futuro”.