Respinta dalla Commissione Agricoltura e sviluppo rurale Ue, come richiesto da Confagricoltura, la proposta della Commissione Europea riguardante il regolamento sul ripristino della natura.
«Pur condividendo gli obiettivi di fondo della proposta – spiega il presidente di Confagricoltura Mantova, Alberto Cortesi – la sua approvazione, così come è stata formulata, avrebbe determinato una riduzione in Europa dei terreni agricoli di almeno il 10%. Un’eventualità che non ci possiamo permettere, proprio in
questa fase in cui la sicurezza alimentare è all’ordine del giorno».
«Ringraziamo l’ampia maggioranza di parlamentari europei che, esprimendo voto contrario, ha deciso di accogliere in pieno le richieste presentate, che Confagricoltura nazionale aveva anticipato per lettera».
Il risultato raggiunto è importante dal punto di vista politico: «Serve ora – conclude Cortesi – che la Commissione Ambiente Ue, competente per questo dossier, assuma un analogo orientamento di voto il prossimo 15 giugno. Confagricoltura continuerà a sensibilizzare in tal senso i parlamentari italiani»