SUZZARA – Inizia ufficialmente il giorno 11 febbraio la fase più calda del concorso “Un libro per la testa” rivolta alle classi delle scuole medie che partecipano alla trentaduesima edizione del concorso che dal 1992 fa leggere tutta Suzzara e non solo.
In quel pomeriggio i lettori ufficiali di tutte le scuole medie aderenti (quest’anno sono ben 106 le classi
partecipanti) riceveranno i quattro libri finalisti di questa edizione, a cui si è arrivati dopo un attento lavoro di lettura e confronto tra i ragazzi delle varie Giurie di preselezione.
Dopo tre anni di pandemia finalmente la cerimonia di investitura potrà tornare in presenza e al Cinema
Politeama dalle ore 15.00 saranno ospitati i 75 ragazzi dei due Istituti Comprensivi di Suzzara, che
riceveranno il kit del lettore ufficiale, con libri, sciarpa rigorosamente gialla e con logo e il quaderno delle
letture.
Al Concorso delle medie partecipano 13 scuole, dal Piemonte, alla Svizzera, alla Sicilia e quest’anno alle
storiche scuole siciliane si è aggiunta anche una scuola media di Carpi, dopo che lo scorso anno aveva
aderito una scuola delle Marche. Oltre alla lettura, i ragazzi saranno impegnati in momenti di confronto,
laboratori artistici e di scrittura creativa, sfide, quiz e votazioni che li accompagneranno fino al 25 marzo,
quando verrà proclamato il libro vincitore nella tradizionale serata finale che si terrà in presenza al Cinema Dante e che vedrà la partecipazione anche dei ragazzi svizzeri e delle scuole non troppo distanti dalla Città del Premio.