GOITO – L’allevamento di storioni del Maglio di Goito della famiglia Bettinazzi e il caviale prodotto nel laboratorio di San Martino Buonalbergo (Verona) saranno protagonisti domenica 16 aprile nel corso della trasmissione Mela Verde, in onda alle 11:50 su Canale 5.
Nel corso della puntata verranno raccontate le fasi di allevamento, dall’avannotteria (un capannone al coperto nel quale si schiudono le uova) fino alla vasca dalla quale gli animali vengono pescati, per poi illustrare le fasi di produzione e inscatolamento del caviale e dei filetti di storione, venduti con il marchio Penseri. Un esempio della grande biodiversità che caratterizza l’agricoltura e l’agroalimentare mantovani.
Il conduttore Vincenzo Venuto ne parlerà con il presidente di Coldiretti Mantova, Paolo Carra; Saverio Bettinazzi, figlio di Ernesto, fondatore insieme a Luciano Bettinazzi dell’allevamento di storioni; Giacomo Valenti, responsabile della produzione di caviale; Marco Lanfranchi, responsabile degli allevamenti.
Quella del caviale è una delle produzioni più pregate a livello mondiale, con un mercato che va dalla Francia al Regno Unito, dagli Stati Uniti all’Asia, continente che oggi rappresenta una delle realtà più dinamiche.
Di fronte alle telecamere di Mela Verde, trasmissione che racconta le tradizioni culinarie e la storia alimentare dell’Italia, lo chef Alessandro Bianchini dell’agriturismo Relais Casina Ricchi di Cavriana, iscritto a Coldiretti Mantova, ha illustrato le diverse varietà di caviale, proponendole con ricette curiose.