GONZAGA – Torna Carpitaly e torna l’impegno nella lotta al bracconaggio ittico. La ventitreesima edizione della fiera internazionale della pesca alla carpa e al siluro – in scena questo weekend (sabato 18 e domenica 19 febbraio) alla Fiera Millenaria di Gonzaga – dopo un’assenza lunga tre anni a causa della pandemia, riporta i riflettori sul tema del bracconaggio nei fiumi italiani. L’occasione sarà il convegno “Bracconaggio ittico: nuova legislatura, noi ci siamo”, organizzato in collaborazione con Fipsas-Federazione italiana pesca sportiva e attività subacquee, in programma sabato alle 11 nella Sala Convegni “Gian Paolo Tosoni”. Sarà presentato il disegno di legge depositato dal Senatore Giorgio Maria Bergesio, che riprende quello a firma di Simone Bossi e che si propone di inasprire le pene verso i bracconieri. Lo scopo è aggiornare la legge del 2016, primo strumento normativo sul tema di cui si è dotata l’Italia e nata proprio su impulso del dibattito portato avanti all’interno di Carpitaly negli anni. Durante il convegno interverranno: i senatori Simone Bossi (Coordinamento attività parlamentare settore pesca sportiva e ricreativa Lega Senato) e Giorgio Maria Bergesio (Vicepresidente della 9ª Commissione permanente Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare), il consigliere regionale eletto Marco Carra, il Ten. Domenico Tedesco (Capo Sezione Operativa S.O.A.R.D.A. – Raggruppamento Carabinieri CITES), Tommaso Cappuccio (Responsabile Vigilanza FIPSAS Regione Veneto), Claudio Matteoli (Presidente FIPSAS). Modera Francesco Ruscelli.