SABBIONETA – Anche la musica e lo spettacolo protagoniste del progetto “Sabbioneta Open City” che guarda a sviluppare un processo virtuoso di politiche culturali che renda protagonista la città rispetto alle sue vocazioni principali: l’arte, la cultura, le arti performative e il turismo in tutte le sue connotazioni. Un progetto per cui il Comune di Sabbioneta ha ottenuto 1,6mln di euro tramite Pnrr. Musica e show che in giugno, grazie al “Festiwall” porteranno nella Piccola Atene Andrea Pucci, gli Eiffel 65 e Edoardo Bennato.
Un festival, presentato questa mattina nel foyer del Teatro Sociale di Mantova, che punta a portare sempre più turisti a Sabbioneta e che costituisce la prima iniziativa del progetto “Sabbioneta Open City”. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Sabbioneta e da Fondazione U. Artioli.
“Con ‘FestiWall’ riusciamo a sfruttare al massimo i nostri spazi urbani, dando il via quest’anno un’esperienza
che potrà crescere nel tempo – ha detto il sindaco Marco Pasquali -. Una bella sfida per Sabbioneta, che con questa iniziativa può davvero mettere alla prova la propria capacità di presentarsi al di fuori delle mura con una offerta di qualità, che guarda a tutte le generazioni e che pone le basi per progettualità future ambiziose”. “L’intento – ha aggiunto Federica Restani, Presidente di Fondazione U. Artioli Mantova Capitale Europea dello Spettacolo – è quello di attivare con proposte spettacolistiche e culturali attrattive un territorio che si trova all’incrocio di flussi turistici attraverso stimoli di frequentazione e generazione di idee che inneschino partecipazione nel futuro.
Biglietti disponibili a breve su Ticketone.it e presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova (orari: martedì 10:00-13:00, giovedì 16:00-19:00, sabato 10:00-13:00). Telefono (negli orari di apertura): 0376 1590869 – Mail: biglietteria@mantovateatro.it