lunedì, Maggio 27, 2024
  • Login
No Result
View All Result
Mantova7
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova7
No Result
View All Result

Rincari: per l’ortofrutta prezzi raddoppiati

Lo sottolinea Coldiretti Mantova che vede nell'inflazione la principale causa

19 Gennaio 2023
in Cronaca, Green Economy
0 0
0
Rincari: per l’ortofrutta prezzi raddoppiati
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

MANTOVA – L’ortofrutta mantovana soffre e resta schiacciata dai rincari che, per talune tipologie di prodotto, in qualche caso raddoppiano. È quanto emerge da un’indagine di Coldiretti Mantova, monitorando alcuni centri della distribuzione, dalla gdo fino ai negozi di prossimità in città. Colpa dell’inflazione, indubbiamente, che ha messo a segno un’impennata significativa a dicembre, secondo le elaborazioni di Istat, che per i beni alimentari, per la cura della casa e della persona (il cosiddetto carrello della spesa) parla di un aumento tendenziale del +12,6 per cento. È l’aumento più ampio dal 1985, legato prevalentemente ai rincari dei beni energetici, che hanno messo sotto pressione l’intera filiera, dal campo alla tavola.

Nel 2022, secondo le elaborazioni di Coldiretti su scala nazionale, gli italiani hanno speso 2,6 miliardi in più per mettere in tavola pane e pasta; anche la verdura è costata 2,3 miliardi in più, mentre per la carne si è avuto un esborso aggiuntivo di 2,2 miliardi rispetto allo scorso anno.

È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti che ha stilato la classifica degli aumenti sulla base dati Istat relativi all’inflazione a dicembre, che a livello generale fanno segnare nel 2022 l’aumento più ampio dal 1985, trainati dal rincaro dei beni energetici legato alla guerra in Ucraina che fanno soffrire l’intera filiera, dai campi alle tavole. A livello territoriale, le mele degli agricoltori – vendute a un prezzo di 80-90 centesimi al chilogrammo – si trovano alla grande distribuzione intorno a 1,90 euro, per superare talvolta i 2,20-2,30 euro al chilogrammo nei banchi dei fruttivendoli.

E se i prezzi dei negozi di prossimità raramente propongono prodotti in offerta, nella grande distribuzione qualche taglio percentuale viene applicato, benché il nodo sia un altro. “Troppo spesso si assiste a divari eccessivamente ampi fra i prezzi pagati agli agricoltori e quelli invece applicati alla vendita – commenta Coldiretti Mantova –, rincari che non sono giustificati nella loro dimensione e che mettono in difficoltà da un lato le imprese agricole, non riconoscendo un’adeguata remunerazione a fronte di aumenti degli costi produttivi, e dall’altro i consumatori, che spesso come dimostrato dal calo dei consumi, rinunciano ad acquistare alimenti essenziali per una dieta corretta come frutta e verdura”.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

EDI PRESS SOCIETA’ COOPERATIVA

Via Imre Nagy 46  46100 – MANTOVA

PI. e CF  02109770202
PEC  edipress@pec.it
Codice  SDI M5UXCR1
E-Mail redazione@mantova7.it

Direttore responsabile: Antonietti Nicola
Iscrizione Tribunale di Mantova: n.5 del 20/12/22
Numero iscrizione ROC: 38930

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 EDI PRESS Società Cooperativa.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 EDI PRESS Società Cooperativa.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}