domenica, Maggio 26, 2024
  • Login
No Result
View All Result
Mantova7
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova7
No Result
View All Result

Pomodoro, per Confagricoltura produttori ancora “ostaggio” delle industrie

Buoni gli accordi stipulati dalla società Casalasco - fanno sapere da via Fancelli - Ma non è bastato per arrivare a un passo in avanti nell'intesa con le realtà industriali

17 Aprile 2023
in Cronaca, Green Economy, Top Home
0 0
0
Pomodoro, per Confagricoltura produttori ancora “ostaggio” delle industrie
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
OGLIO-PO – Un piccolo passo avanti o due passi indietro? È questo il quesito che sorge spontaneo dopo gli ultimi aggiornamenti relativi alla trattativa per il prezzo 2023 del pomodoro da industria. Un passo avanti perché la società Casalasco, che ha sede a Rivarolo del Re e associa 560 aziende, per un totale di quasi 600.000 tonnellate di pomodoro lavorate ogni anno, ha chiuso accordi con le due maggiori Op del nord, Ainpo e Asipo, per un prezzo di 150 euro a tonnellata.
Due passi indietro perché, a fronte di questo accordo, e guardando anche alla trattativa chiusa in Spagna (sempre a 150 €/t, senza addirittura penali in caso di difformità nel frutto), l’areale produttivo del nord Italia resta ancora ostaggio della parte industriale, che continua a spingere per chiudere le trattative a 126 €/t, anziché allinearsi a quanto sta succedendo in altre zone produttive italiane ed europee.
«Situazione di stallo inconcepibile – spiega Corrado Ferrari, produttore di Confagricoltura Mantova a capo della sezione pomodoro da industria di Confagricoltura Lombardia – tutti speravano che l’accordo chiuso da Casalasco potesse dare uno sprint per arrivare all’intesa, ma così non è stato. I produttori
sono alle prese con aumenti dei costi produttivi, e hanno bisogno di certezze in tempi rapidissimi».
Solo le piantine infatti costano il 10% in più rispetto allo scorso anno, per non parlare poi di fitofarmaci (+20/30%), tubi in polietilene e pvc per irrigazione (+10/15%) e costo dell’acqua, stimato a +10/20% per quest’anno. «L’atteggiamento dell’industria di trasformazione è davvero inspiegabile – prosegue Ferrari –
soprattutto alla luce del fatto che le vendite di polpa, passata e concentrati vanno a gonfie vele. I rischi per i produttori sono alti, dal momento che hanno avviato i trapianti senza sapere ancora chi, e soprattutto a che prezzo, ritirerà il loro prodotto. Dobbiamo chiudere la trattativa al più presto, anche
perché la possibile mancanza di prodotto potrebbe mettere a rischio la filiera italiana del pomodoro. Molte industrie potrebbero non avere materia prima per il loro business».
​In provincia di Mantova nel 2022 sono stati coltivati 3.566 ettari di pomodoro da industria, per una produzione complessiva stimata di oltre tre milioni di quintali. Nel 2021 gli ettari furono 3.876, per una produzione di 3.391.500 quintali. Nel 2020 invece la superficie coltivata ammontava a 4.120 ettari, per 3.447.270 quintali di prodotto. In Lombardia nel 2022 gli ettari sono stati 7.053. Nel 2021 furono 7.535, per 6.131.738 quintali di prodotto. Nel 2020 invece sono stati coltivati 7.923 ettari di pomodoro, per una produzione di 6.134.846 quintali.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

EDI PRESS SOCIETA’ COOPERATIVA

Via Imre Nagy 46  46100 – MANTOVA

PI. e CF  02109770202
PEC  edipress@pec.it
Codice  SDI M5UXCR1
E-Mail redazione@mantova7.it

Direttore responsabile: Antonietti Nicola
Iscrizione Tribunale di Mantova: n.5 del 20/12/22
Numero iscrizione ROC: 38930

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 EDI PRESS Società Cooperativa.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 EDI PRESS Società Cooperativa.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}