OSTIGLIA – Inaugurata oggi la nuova sede di Coldiretti Ostiglia alla presenza del presidente di Coldiretti Mantova, Paolo Carra, del direttore Erminia Comencini, del presidente di Coldiretti Ostiglia Pier Paolo Morselli e di numerosi amministratori del territorio. Presenti anche diversi sindaci: oltre al sindaco di Ostiglia, Valerio Primavori, sono intervenuti Alberto Borsari, sindaco di Borgo Mantovano e presidente del Consorzio Oltrepo Mantovano, i sindaci di Quingentole (Luca Perlari, in rappresentanza anche del presidente della Provincia Carlo Bottani), Poggio Rusco (Fabio Zacchi), Serravalle a Po (Tiberio Capucci). Presenti anche dell’ufficio il parroco di Ostiglia don Alessandro Tommasi e il consigliere spirituale don Giuliano Spagna per la benedizione dei locali e di tutti i dipendenti e collaboratori della nuova sede.
La nuova sede, in strada Abetone Brennero 67, è stata individuata per i vantaggi legati all’accessibilità, alla facilità di parcheggio e agli spazi interni, che permette ai circa 600 associati e ai rappresentanti di Coldiretti di partecipare numerosi alle attività del sindacato, dalla formazione agli incontri di aggiornamento e sindacali.
“L’acquisto della nuova sede di Coldiretti Ostiglia rappresenta lo sforzo del sindacato di stare vicino agli associati, ai dipendenti e ai collaboratori, per promuovere un rapporto diretto col territorio e con i cittadini e dare risposte sempre più rapide ed efficienti a tutti gli iscritti – ha spiegato il direttore di Coldiretti Mantova, Erminia Comencini -. La nuova sede di Coldiretti Ostiglia è aperta agli iscritti e a tutta la cittadinanza, anche per il ruolo che il sindacato riveste nella battaglia alla corretta alimentazione, alla tutela del Made in Italy, all’etichettatura del cibo”.