La Regione fa un altro passo avanti propedeutico alla diffusione dell’idrogeno verde. Con una delibera approvata dalla Giunta, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, la Lombardia aderisce al progetto europeo ‘H2ma – Green Hydrogen Mobility for alpine region transportation’.
Diverse le attività previste dal piano avviato lo scorso mese di novembre. Dalla primavera, infatti, la Regione svilupperà una strategia complessa per la programmazione delle infrastrutture dell’idrogeno sull’area alpina per il settore della mobilità. E predisporrà uno strumento applicativo attraverso il quale comparare azioni e strategie delle regioni partecipanti.
Il budget complessivo del progetto approvato ammonta a 2.273.154,68 euro, così suddiviso:
– 1.704.866 euro di finanziamento europeo FESR;
– 568.288,68 euro di cofinanziamento a carico dei partner.
Per Regione Lombardia l’impegno complessivo ammonta a 175.000 euro, così ripartito:
– 131.250 euro a carico della Commissione Europea (75%) a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR);
– 43.750 euro come cofinanziamento nazionale (25%) a valere sul Fondo di rotazione per l’attuazione delle politiche comunitarie (MEF-IGRUE).