Eliminare 25mila tonnellate di CO2, sviluppando una progettualità che consentirà di eliminare le emissioni in quei siti che non hanno alternative alla decarbonizzazione: Eni e Snam hanno firmato un accordo per collaborare alla Fase 1 di un progetto denominato Carbon Capture e Storage (lasciando da parte l’inglese spesso usato a sproposito, si tratta di “cattura e stoccaggio dell’anidride carbonica) che verrà realizzato a Ravenna e consentirà di catturare la CO2 prodotto dalla centrale elettrica a gas di Casalborsetti. Secondo però gli ambientalisti questa tecnologia rischia di essere solo un modo per nascondere qualcosa che di fatto non si è eliminato; per Legambiente, addirittura, un pretesto per continuare a usare combustibili fossili.