Il gruppo minerario svedese LKAB ha annunciato di aver individuato nella regione di Kiruna, nell’estremo nord della Svezia, “il più grande deposito conosciuto” di terre rare in Europa, che conterrebbe più di un milione di tonnellate di metalli. Si tratta “del più grande deposito conosciuto di elementi di terre rare nella nostra parte del mondo, e potrebbe diventare un importante tassello per la produzione delle materie prime critiche assolutamente cruciali per la transizione verde”, ha sottolineato l’amministratore delegato del gruppo , Jan Moström. Per i tempi serviranno circa 10 anni per arrivare a un’estrazione ecosostenibile: sembra molto ma in un processo di transizione verde è comunque un tempo accettabile.