RIVAROLO MANTOVANO – Partiti i lavori per la realizzazione dei due boschi di pianura di Rivarolo Mantovano: opera che sarà realizzata grazie al bando regionale “Infrastrutture verdi a rilevanza ecologica ed incremento della naturalità”. L’importo dei lavori si aggira intorno ai 123mila euro.
“Un passo importante verso l’incremento della naturalità e la conservazione della biodiversità floreale locale, quello compiuto dal Comune – spiega il sindaco Massimiliano Galli – reso possibile dal contributo a fondo perduto di Regione Lombardia che copre il 95% dei costi. L’impiego di essenze arboree ed arbustive autoctone certificate potrà, ci auguriamo, contribuire ad equilibrare gli effetti ambientali delle monocolture dominanti nel territorio, senza sconvolgerne la vocazione produttiva. Con questi impianti, le nostre zone torneranno ad ospitare boschi di aceri, farnie, carpini, frassini ed olmi, storicamente presenti nella Regona di Rivarolo e Cividale, almeno fino a tutto il Settecento”.
I boschi sorgeranno in fregio al canale Navarolo, tra il corso rettificato e l’antico argine golenale, su un’area di 3,7 ettari di terreno che il Comune ha dovuto acquisire, facendo ricorso a trattative bonarie, ma anche all’esproprio: l’operazione avrà un costo complessivo di circa 344.000,00 euro dei quali 332mila a carico di Regione Lombardia.