ROMA – Sono state accolte con un lungo applauso le spoglie del Papa Emerito Benedetto XVI: circa 50mila i fedeli che hanno raggiunto Piazza San Pietro per l’ultimo saluto. Sono stati, invece, 130 i cardinali che hanno preso parte alle esequie e ben 3.700 i sacerdoti.
In Piazza anche la delegazione italiana guidata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dal premier Meloni. Diversi anche i capi di stato di altre nazioni, intervenuti a titolo privato. Presente, tra gli altri, anche l’ex premier Mario Draghi.
“Anche noi, saldamente legati alle ultime parole del Signore e alla testimonianza che marcò la sua vita, vogliamo, come comunità ecclesiale, seguire le sue orme e affidare il nostro fratello alle mani del Padre: che queste mani di misericordia trovino la sua lampada accesa con l’olio del Vangelo, che egli ha sparso e testimoniato durante la sua vita”, queste le parole di Papa Francesco nell’omelia. Proprio il Santo Padre prima che il feretro di Benedetto XVI lasciasse il sagrato di San Pietro si è alzato in piedi mettendo la mano sulla bara in segno di ultimo saluto a Joseph Ratzinger mentre i tanti fedeli urlavano a gran voce “Santo subito!”.
La salma sarà tumulata nelle grotte vaticane.