SUZZARA – Un progetto ambizioso di ciclopedonale che da Suzzara potrà connettersi con la pista di viale Virgilio e in direzione Po sulla sommità arginale con la ciclovia VenTo (il cui completamento del tratto Suzzara-Quingentole è stato finanziato da Regione Lombardia nel 2022): la giunta suzzarese ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica della pista ciclopedonale “San Colombano”. Il progetto era stato presentato dal sindaco Ivan Ongari alla cittadinanza in occasione di un incontro pubblico tenutosi nel giugno scorso, insieme al progettista incaricato.
La spesa complessiva dell’opera è preventivata in 1 milione 400mila euro, già finanziati per 900mila euro con fondi comunali e mezzo milione con contributo regionale stanziato a fine 2021 insieme a quello per l’acquisto dell’edificio di Socialis. Questo intervento si va ad aggiungere ad altri due importanti interventi: l’affidamento di incarico per il completamento della pavimentazione di via Curtatone Montanara e il miglioramento della viabilità ciclopedonale, sia dal punto di vista funzionale che della sicurezza; e i lavori di manutenzione straordinaria di diversi tratti della ciclopedonale di
viale Virgilio, che ha previsto il rifacimento della pavimentazione di tutti i tratti ammalorati della pista sul lato destro, con percorrenza dal centro storico fino alla rotatoria sulla SP 62 della Cisa, per un investimento di 125mila euro.