GRAZIE (CURTATONE) – Inaugurata l’edizione 2023 dell’Antichissima Fiera delle Grazie, uno degli eventi più importanti per la provincia e non solo e quest’anno guarda sempre più all’internazionalizzazione.
Questo pomeriggio, dunque, il taglio del nastro alla presenza di autorità civili e religiose e dei tanti cittadini che hanno raggiunto già in questa prima mezza giornata di kermesse il borgo: ogni anno si stima la presenza di circa 100mila visitatori. Ora quattro giorni di eventi per ogni gusto con – il 14 ed il 15 agosto – l’immancabile appuntamento con l’Incontro Nazionale dei Madonnari.
Spazio, però anche alla musica ed alla cucina tradizionale con il classico panino col cotechino (o cotechina) delle Grazie.