SUZZARA – Si avvicina il momento della riqualificazione dei giardini Gina Bianchi di Suzzara. Il Comune ha infatti pubblicato in questi giorni il bando di gara per l’assegnazione dei lavori: l’intervento generale, con un costo previsto di 200mila euro, verrà svolto nell’ottica della rigenerazione e rinforzo dell’utilizzo dell’area, già molto sfruttata nella quotidianità, grazie all’adeguamento e rinnovamento delle strutture presenti, prevedendo la ristrutturazione dell’edificio principale che tornerà a svolgere la funzione di bar-punto ristoro.
Dopo aver, quindi, ottenuto il via libera dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio e da ATS può partire la fase più operativa che porterà ai lavori che interesseranno chiosco, scale, area antistante e retrostante il corpo del chiosco. Per quanto riguarda il chiosco sarà recuperato per riabilitarlo all’uso permanente di bar con l’intento di potenziarne l’utilizzo a tutto l’anno,
Per raggiungere questo obiettivo verranno realizzati nuovi vani pertinenziali, in particolare nuovi bagni, così da convertire gli attuali in spazio utile per il bar, con la contemporanea demolizione delle scale esterne non più utili poiché il vano posto al primo piano sarà raggiungibile dall’interno del chiosco. Verrà rispettato il murales esistente sulla facciata che raffigura la partigiana ‘Lia’ a cui è intitolato il parco. Il pergolato attualmente affacciante su via Fratelli Rosselli sarà demolito con il conseguente miglioramento della presenza del platano antico esistente su questo lato, inoltre si metterà a dimora un nuovo platano (che col tempo diventi ‘gemello’ del primo) e al posto della pavimentazione del pergolato verrà ampliata l”area verde a prato.
Per raccordare il chiosco al palchetto esistente sull’altra facciata che diventerà quella principale si rialzerà il piano pavimentale per realizzare un pavimento dove ora c’è un vuoto, riutilizzando gli auto-bloccanti levati nella zona presso il platano.