MILANO – Sono ormai molte le denunce di furti di trattori e attrezzature che stanno coinvolgendo, da oltre 4 mesi, il territorio lombardo: problema che ha spinto il Presidente di Cia Agricoltori Italiani Lombardia Paolo Maccazzola a scrivere a tutti i Prefetti delle province per chiedere maggiori controlli sul territorio da parte delle forze dell’ordine, al fine di prevenire altri reati e aumentare il livello di sicurezza anche fisica degli agricoltori.
“Al di là del valore economico, risarcito dalle assicurazioni con tempi non certo rapidi, – si legge nella missiva – il danno fatto agli imprenditori agricoli è altissimo per via dell’impossibilità di lavorare proprio nel periodo di maggiore utilizzo dei mezzi e delle attrezzature. L’agricoltura vive da tempo un momento di difficoltà causata dai rincari dei prezzi e dalla siccità, i furti sono perciò una ulteriore gravissima piaga che si sta abbattendo sul territorio. Aggiungo inoltre l’assenza di ritrovamenti dei mezzi e delle attrezzature, che costringono gli agricoltori, quando possibile, a dover ricomprare i beni a fronte di esborsi enormi. Diversamente, molti agricoltori sono impossibilitati a riacquistare i beni. A tutto questo, aggiungo il pericolo che gli agricoltori corrono nel trovarsi vittime di questi reati che, ad oggi, non hanno portato a violenze e danni fisici, ma che non escludiamo possano avvenire in futuro nel caso in cui le vittime dovessero scoprire i malintenzionati durante l’atto di furto”.