lunedì, Maggio 27, 2024
  • Login
No Result
View All Result
Mantova7
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova7
No Result
View All Result

Maltempo, in Emilia Romagna allerta rossa. Esondazioni e frane, 400 interventi dei vigili del fuoco

Nella zona rossa tutti i corsi d’acqua sono sopra il livello idrografico 3. Evacuate decine di famiglie nel ravennate. A Fontanelice crolla una casa: possibile una persona coinvolta

3 Maggio 2023
in Cronaca, Green Economy, Top Home
0 0
0
Maltempo, in Emilia Romagna allerta rossa. Esondazioni e frane, 400 interventi dei vigili del fuoco
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ l’Emilia Romagna a pagare il prezzo più alto della violenta ondata di maltempo che ha colpito il centro nord. Oltre 400 gli interventi dei vigili del fioco, che da ieri sono al lavoro a causa di frane, allagamenti e inondazioni. Nella zona rossa tutti i corsi d’acqua sono sopra il livello idrografico 3. Si sta operando per avviare le casse di espansione e anche i Consorzi di bonifica hanno attivato il loro reticolo.

Tra gli osservati speciali il torrente Sillaro, affluente del Reno. Qui nel primo pomeriggio di ieri si è formata una breccia tra Massa Lombarda (Ravenna) e Imola (Bologna). L’Agenzia regione per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile ha lavorato tutta la notte, anche con torri-faro, per chiudere nel più breve tempo possibile la rottura con massi ciclopici; sul posto è entrato in azione anche un elicottero dei vigili del fuoco, come supporto alle operazioni di evacuazione di una famiglia. Sono localizzati altri allagamenti lungo il Sillaro: nel bolognese ha tracimato in località San Salvatore a Sesto Imolese.

A Conselice, in provincia di Ravenna, a seguito della rottura dell’argine del Sillaro, è stato allestito il palazzetto dello Sport per accogliere gli sfollati. La sindaca, Paola Pula, nella notte ha firmato un’ordinanza per l’evacuazione delle famiglie a ridosso del fiume, in prossimità del termine di via Merlo. I cittadini di via Sagrati e via Mensa sono stati allertati per un probabile allagamento e informati della necessità di mettere in atto azioni di protezione e portarsi ai piani alti delle abitazioni.

A Ravenna l’attuale condizione del fiume Lamone a Mezzano ha reso necessaria la chiusura della statale 16 da parte di Anas stessa. I percorsi alternativi sono A14 dir fino a Bagnacavallo e poi strada provinciale 8 fino alla rotonda di Alfonsine; oppure strada provinciale 1 fino a Sant’Alberto e poi strada provinciale 24 – via Basilica fino a ricongiungersi alla statale 16. Saranno comunque presenti squadre di pronto intervento e forze di polizia per reindirizzare il traffico. Intorno alle 4 della notte i volontari sono andati a ponte Vico, dove transita il Montone, per posizionare sacchi di sabbia secondo le indicazioni dell’Agenzia regionale di Protezione civile.

A Bologna è avvenuta l’esondazione sotterranea del Torrente Ravone che ha sollevato l’asfalto in alcuni punti, costringendo il Comune a deviare il trasporto pubblico locale. La polizia locale e la protezione civile monitorano punti critici del territorio comunale, in particolare lungo il Reno e il Savena e nelle strade collinari. Ieri mattina problemi si sono verificati in particolare in Via delle Torriane a causa dell’esondazione del torrente Savena.  Nel bolognese si è verificata una frana a Casalfiumanese, nella strada per Macerato; isolate alcune persone che saranno trasferite in strutture ricettive. A Ozzano dell’Emilia è uscito il torrente Quaderna. A Fontanelice (Bologna) a seguito di una frana generata dal maltempo le squadre dei vigili del fuoco sono impegnate per il crollo di un’abitazione. E’ possibile che ci sia una persona coinvolta, per questo è stato disposto l’invio del team USAR (Urban Search and Rescue) dalla Toscana e unità cinofile.

A Bologna è esondato il Ravone in via del Chiu e via Saffi. È stata chiusa la Strada provinciale 36 Val di Zena – al km 7 di Botteghino e al km 16 Mulino di Zena – per esondazione del Zena.

Dal Comune di Borgo Tossignano è arrivata la segnalazione di una frana su via Siepe San Giovanni. Sfollata una famiglia con una persona fragile.

Nel reggiano, a Tresinaro, sotto Baiso, per effetto delle piogge detriti di tronchi sono caduti in strada, e risultano già rimossi; un fiume fango scende da questa mattina, dopo la notte di pioggia, dal Rio Campiano.

Per quanto riguarda il reticolo idrografico del Reno, ci sono stati alcuni allagamenti dell’Idice, nel comune di Castenaso, dove è stata evacuata una famiglia; anche nel comune di San Lazzaro sono state evacuate trenta persone a livello precauzionale per i livelli raggiunti dal Savena.

Numerose le segnalazioni arrivate per frane, con diverse strade chiuse, ma anche di cittadini e macchine isolate. La situazione complessiva che si sta verificando in Emilia-Romagna è stata comunicata dall’Agenzia regionale al Dipartimento nazionale di Protezione civile.

È stata chiusa l’accessibilità alla ciclovia ER 13 perché, in alcuni punti più bassi, si affianca al Secchia. Segnalato un “ruscellamento” concentrato sulla scarpata di monte che attraversa la Strada provinciale 7, in località Rondinara, a Scandiano.

Nel modenese, si è verificato uno smottamento lungo provinciale 19 – Sassuolo, in località Pigneto, con fuoriuscita di acqua dal torrente Corlo, e vari allagamenti di strade (a Fiorano Modenese). Fuoriuscita d’acqua anche dal torrente Tiepido, sempre nel modenese. A Pazzano Estense, una frana ha interessato la strada comunale verso Serramazzoni.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

EDI PRESS SOCIETA’ COOPERATIVA

Via Imre Nagy 46  46100 – MANTOVA

PI. e CF  02109770202
PEC  edipress@pec.it
Codice  SDI M5UXCR1
E-Mail redazione@mantova7.it

Direttore responsabile: Antonietti Nicola
Iscrizione Tribunale di Mantova: n.5 del 20/12/22
Numero iscrizione ROC: 38930

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 EDI PRESS Società Cooperativa.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 EDI PRESS Società Cooperativa.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

- Select Visibility -

    Gestisci il consenso ai cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
    Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
    La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferences
    The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
    Cookie statistici
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
    Cookie per marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
    Vedi preferenze
    {title} {title} {title}