sabato, Giugno 1, 2024
  • Login
No Result
View All Result
Mantova7
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova7
No Result
View All Result

Pera mantovana Igp, Coldiretti: dal 2016 persi oltre 100 ettari

Morselli: convocare tavolo tecnico e istituire Centro sperimentale di frutticoltura

3 Maggio 2023
in Provincia, Top Home
0 0
0
Pera mantovana Igp, Coldiretti: dal 2016 persi oltre 100 ettari
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

BASSO MANTOVANO – I cambiamenti climatici (e non solo) ridimensionano la coltivazione di pere in provincia, una delle colture simbolo del territorio che in pochi anni – dal 2016 a oggi – ha perso oltre il 16% delle superfici, diventando per molti un orientamento produttivo incerto. Lo rileva, in occasione dell’apertura del Macfrut di Rimini, Coldiretti Mantova, che evidenzia una perdita di oltre 100 ettari nel giro di 6-7 anni per la Pera mantovana Igp. Dai 720 ettari circa del 2016, la pera in provincia di Mantova è passata a 610 ettari nel 2022, “e con la triste prospettiva di una contrazione di superfici anche nei prossimi anni”, preconizza Pier Paolo Morselli, presidente di Coldiretti Ostiglia e della cooperativa ortofrutticola Corma.

“In questi anni i coltivatori di pere hanno dovuto fronteggiare due gelate in tre anni, la siccità, l’aumento anomalo delle temperature estive, la grandine, la cimice asiatica, l’alternaria, per non parlare dell’aumento dei costi di produzione, della chiusura dell’export verso la Russia, la concorrenza dall’estero, la perdita di competitività e mercati incerti”, elenca Morselli.

Il settore, prosegue Morselli, “è inevitabilmente in crisi e i timori sono quelli di un taglio delle superfici sensibile anche nei prossimi anni, col rischio che una coltivazione che da oltre un secolo caratterizza l’agricoltura professionale mantovana possa scomparire, con una perdita fortemente negativa per la regione, visto che oltre l’80% delle pere lombarde vengono coltivate nella nostra provincia”.

Per non parlare del calo dei consumi, con gli italiani – sottolinea Coldiretti – che hanno ridotto del 17% le quantità di pere acquistate nel 2022, il dato peggiore dall’inizio del Terzo millennio.

Uno scenario fortemente preoccupante, che potrebbe essere salvato in parte – secondo Morselli – con “la convocazione di un tavolo tecnico e l’istituzione di un centro sperimentale di frutticoltura per individuare soluzioni in campo non teoriche, in grado di aiutare gli agricoltori”.

I cambiamenti climatici, denuncia in particolare Coldiretti Mantova, impongono un approccio sperimentale concreto per valutare un ricambio varietale, così da introdurre varietà più resistenti ai fenomeni in atto.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

EDI PRESS SOCIETA’ COOPERATIVA

Via Imre Nagy 46  46100 – MANTOVA

PI. e CF  02109770202
PEC  edipress@pec.it
Codice  SDI M5UXCR1
E-Mail redazione@mantova7.it

Direttore responsabile: Antonietti Nicola
Iscrizione Tribunale di Mantova: n.5 del 20/12/22
Numero iscrizione ROC: 38930

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 EDI PRESS Società Cooperativa.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 EDI PRESS Società Cooperativa.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

- Select Visibility -

    Gestisci il consenso ai cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
    Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
    La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferences
    The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
    Cookie statistici
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
    Cookie per marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
    Vedi preferenze
    {title} {title} {title}