Torna il tradizionale appuntamento di confronto con i consorzi del Grana Padano e del Parmigiano Reggiano, organizzato da Confagricoltura Mantova e in programma per giovedì 6 aprile alle ore 10 al MaMu Multicentre di Mantova.
L’evento avrà come titolo “Dop a confronto: export e strategie di mercato”, e si pone come obiettivo quello di anali zzare le prossime mosse delle due Dop lattiero-casearie alla luce del mutato contesto geopolitico nel quale si trovano ora a muoversi.
Nutrita come sempre la platea dei relatori. L’apertura della mattinata sarà a cura del neo assessore
regionale all’Agricoltura Alessandro Beduschi, seguito poi dal presidente di Confagricoltura Man tova, Alberto Cortesi. Dopo di loro prenderanno la parola Angelo Rossi, fondatore e anima del portale Clal.it,
assieme al suo collaboratore Mirko De Vincenzi, per un’analisi globale sull’andamento delle produzioni, dei prezzi e dei consumi dei formaggi. Sarà poi la volta dei presidenti dei due consorzi di tutela, veri protagonisti del convegno: ecco allora sul palco Renato Zaghini, a capo del Consorzio Tutela
Grana Padano Dop, e Nicola Bertinelli, numero uno del Consorzio Formaggio Parmigiano Reggiano. A loro il compito di spiegare alla platea lo stato dell’arte, indicando le prossime mosse sui mercati, sia nazionali che internazionali, in un mondo che, nell’ultimo biennio, è cambiato assai rapidamente.
La chiusura dei lavori sarà poi affidata a Matteo Lasagna, vicepresidente nazionale di Confagricoltura.