PEGOGNAGA – Per educare all’economia circolare Pegognaga punta sulla scuola: nasce così “Il buono degli avanzi – Nutrire un pianeta sostenibile” progetto educazionale tra i 10 progetti ammessi dall’apposita commissione della Regione Lombardia a fruire del contributo previsto dal relativo bando. A presentare il progetto, sono stati gli assessori Giulia Caramaschi e Manuela Tirelli , affiancati dai partner di attuazione del progetto: Mantova-Ambiente, cooperativa agricola San Lorenzo, scuola primaria, e gruppo genitori Il Formicaio. «Per attuare il progetto – ha spiegato Caramaschi – vengono istituiti laboratori relativi allo spreco alimentare onde educare alla sostenibilità con l’avvio e la presa di coscienza dell’economia circolare che crea il rispetto ambientale, altro obiettivo del progetto». L’assessore Tirelli ha aggiunto che hai ragazzi verrà consegnata la borsina BeOBang per portare a casa pane, frutta e quanto non consumato in mensa. Il personale Cir, gestore della mensa, conferirà gli scarti in una compostiera di Mantova-Ambiente e verranno utilizzati come humus.