SABBIONETA – Prenderanno il via mercoledì 22 marzo i lavori per la rigenerazione urbana della frazione di Villa Pasquali: il progetto da 600mila euro e finanziato per 500mila euro dalla Regione riguarderà la pavimentazione e l’illuminazione stradale dell’area compresa fra via Bibiena, via della Grangia e via delle Scuole che sarà resa simile a quella del centro storico di Sabbioneta.
L’asfalto esistente sarà sostituito con un selciato in ciottoli, mentre i marciapiedi saranno realizzati in mattoni; cubetti in porfido delimiteranno la sede stradale, che sarà rialzata rispetto alle vie limitrofe. Saranno, inoltre, realizzare strisce pedonali in cotto. 2Scopo dell’intervento – spiega il sindaco Marco Pasquali – è anche quello di migliorare la qualità della vita dei residenti e incentivare gli investimenti privati, ad esempio sulle case abbandonate o sfitte, ma anche sulle attività. La frazione è già povera di servizi e il nuovo rilievo dato al centro dell’abitato potrebbe stimolare l’arrivo di nuovi abitanti o l’apertura di qualche negozio. Purtroppo la frazione ha registrato anche la chiusura del bar vicino alla chiesa prima di Natale. Speriamo che questi lavori diano nuovo respiro alla borgata”.
I lavori saranno eseguiti dalla ditta bergamasca Appia Antica, specializzata in pavimentazioni storiche e già operativa su diversi centri del mantovano.