PIEVE DI CORIANO (Borgo Mantovano) – Fare prevenzione e imparare a vivere la “semplice” quotidianità prima che serva per davvero. Cucinare, lavare e pulire. Ma anche saper fare a stare in mezzo alla gente, fare la spesa, organizzare una serata al cinema o in pizzeria, con le altre persone. Poi ancora: dare sollievo temporaneo alla propria famiglia con soggiorni temporanei, e tener lontana il più possibile l’istituzionalizzazione.
Simonetta Bellintani, Presidente di coop sociale Il Ponte dice che “questi gli obiettivi principali di Casa Matilde, sei appartamenti ad uso sociale situati a Pieve di Coriano. Appartamenti che sono gestiti da oltre 15 anni da coop sociale Il Ponte, ma di proprietà della Fondazione della Comunità Mantovana, che anche quest’anno con generosità ha elargito 10.000€ per sostenere le attività, progetti sociali per servizi alle persone fra le più fragili del territorio”.
Casa Matilde vive grazie alla sinergia fra pubblico e privato, grazie anche al supporto di persone e comunità del territorio. Sono in tanti a dare un aiuto, piccolo o grande che sia. Tutti uniti per il medesimo obiettivo: aiutare persone in difficoltà. Casa Matilde funzione bene da anni anche grazie alla combinazione virtuosa con altri servizi sociali. Ad esempio un centro diurno per disabili svolge il proprio servizio di giorno, fino alle ore 16.00. Da lì in poi, fino alla mattina successiva, ci pensa Casa Matilde. Con il supporto di figure professionali che affiancano gli ospiti, e grazie anche al volontariato.
Simonetta Bellintani, Presidente del Ponte, prosegue dicendo che “Fondazione Comunità Mantovana continua a sostenere Casa Matilde perché vede l’impatto positivo sia sulle persone direttamente interessate, e alle loro famiglie, ma anche sulle comunità intere, garantendo miglior coesione sociale. Anche per questa lungimiranza la ringraziamo di cuore”.