GONZAGA – La lotta agli stereotipi di genere è il filo conduttore delle iniziative in programma a Gonzaga in occasione della Giornata internazionale della donna. Giovedì 2 marzo, alle ore 21, al Teatro comunale va in scena lo spettacolo Alfonsina corridora, con Maria Giulia Campioli nel ruolo della protagonista e le canzoni originali di Francesco Grillenzoni e Stefano Garuti dei Tupamaros.
Nato da un’idea di Claudia Bulgarelli, Alfonsina corridora è uno spettacolo di teatro e di musica, di immagini e di emozioni. Una storia di riscatto e passione: quella di Alfonsina Morini in Strada (Castelfranco Emilia, 16 Marzo 1891 – Milano, 13 Settembre 1959), la prima donna che ha partecipato al Giro d’Italia.
Nel Regno d’Italia di inizio ‘900, Alfonsina apre la strada alle donne nello sport più epico ed eroico di tutti i tempi e conquista, tappa dopo tappa, la sua libertà e l’affetto popolare.
A ingresso gratuito, lo spettacolo è promosso dalla Commissione Pari Opportunità di Gonzaga con il patrocinio del Comune e in collaborazione con Teatro Comunale di Gonzaga, ANPI Suzzara-Motteggiana-Gonzaga, Coordinamento Donne SPI-CGIL Mantova, ACLI Bondeno-Gonzaga, Circolo Filatelico Numismatico ed Hobbistico di Gonzaga, AVIS Comunale Gonzaga, Circolo ARCI Laghi Margonara, @mici.net, Circolo Culturale “I. Bonomi” ONLUS, Consorzio Oltrpò Mantovano.