OSTIGLIA – Si è svolto questa mattina il sit-in di protesta davanti al municipio di Ostiglia contro il potenziamento della centrale di Ep Produzione. Al termine della manifestazione i comitati aderenti (Cittadini per l’Ambiente di Ostiglia, Aria Pulita Sermide, Noi Ambiente e Salute Viadana, Ambiente e Vita Villa Poma, No alla Discarica di Torretta di Legnago, Fridays For Future e G.a.e.t.a.) hanno preparato un documento in cinque punti da sottoporre all’attenzione dei candidati mantovani alle Regionali. Oltre al punto in cui si chiede di rivedere l’utilizzo di combustibili fossili – alla base della protesta sulla centrale ostigliese – gli altri quattro punti riguardano un “no” deciso alla produzione di biometano con frazione organica del rifiuto solido urbano, un piano di prevenzione sanitaria per le zone del Viadanese, l’attuazione della moratoria ad autorizzazioni di nuovi o ampliamenti di allevamenti intensivi e l’incentivazione dell’efficientamento energetico degli edifici secondo la normativa europea.